
Per il secondo anno consecutivo, Teatro in Fortezza ripopola di musica, poesia e parole il Castello di Sperlinga per promuovere lo sviluppo della cultura e del patrimonio storico-artistico.
Nel suggestivo castellomedievale, costruito sulla rocca che domina la cittadina di Sperlinga in provincia di Enna, ritorna la seconda rassegna teatrale estiva Teatro in Fortezza, con tre imperdibili appuntamenti organizzati dall’associazione socio culturale Madè e dal comune di Sperlinga, che vanta ancora una volta la direzione artistica di Egle Doria e Silvio Laviano.
La prima serata prevista per il lunedì 12 agosto vedrà in scena Mario Incudine, polistrumentista, attore, cantante e regista, con lo spettacolo Mimì da sud a sud sulle note di Domenico Modugno.
Un viaggio. Da Sud a Sud. Sulle note delle canzoni di Domenico Modugno, quelle legate alla Sicilia, a una terra che lui ha adottato perché, come gli disse Frank Sinatra: “Fingiti siciliano! La Sicilia la conoscono tutti, tutti sanno dov’è e poi il dialetto è molto simile al tuo, al pugliese. Fingiti siciliano e conquisterai il mondo!”.
Un viaggio quotidiano verso una terra straniera chiamata palcoscenico, una terra da dovere raggiungere e conquistare. Le aspirazioni di un uomo del Sud chiamato Mimì ma che potrebbe avere mille nomi diversi, una storia fatta da mille storie, che si incrocia con quella del suo interprete scorrendo su linee parallele che, sovvertendo ogni regola, si incontrano in uno spettacolo in cui Mario Incudine e Domenico Modugno ci raccontano un mondo che cambia, che lotta, che sogna, che sfida convenzioni e stereotipi.
Mimì siamo noi. Ogni giorno che passa. Noi di Ieri. Noi di Oggi. Noi di Domani. Noi che desideriamo Volare ma che non sempre sappiamo di avere le ali per poterlo fare.
Antonio Putzu fiati
arrangiamenti musicali Mario Incudine e Antonio Vasta
suono Ferdinando Di Marco